I progetti-prodotti presentati sono di proprietà della DRC, quindi
riproponibili e riproducibili. Sono stati realizzati altri progetti-prodotti non illustrati in questa
breve presentazione, in quanto non riproducibili per richiesta del
cliente.
|
|
|
DRC S.r.l. - 20027 Rescaldina (MI) - V.le Kennedy, 37
Tel. 0331 465489 - cell.338-1253559
Web: www.drcsrl.it E-mail: info@drcsrl.it
Seguiteci anche su Instagram drc_progettazione
|
|
|
|
|
|
Saremo presenti al:
GRAN GALA' DELL'ALTA FEDELTA'
- Milano 11-12 Ottobre 2025 (NH Hotel Rho fiera)
- Padova 22-23 Novembre 2025
Web: www.drcsrl.it E-mail: info@drcsrl.it
|
|
|
|
|
|
RotoSound posizionatore acustico
.... un dispositivo per regolare ad arte l’ascolto
e ottenere un ascolto a regola d’arte
RotoSound è un elemento d’arredo innovativo e tecnologico indispensabile per gli audiofili raffinati ed esigenti.
Permette il posizionamento ed il collegamento di fino a quattro diffusori HI-FI da ascoltare per comparazione o per prestazioni musicali differenti, mantenendo invariata la posizione di ascolto. (in foto è visibile una sola postazione di asconto equipaggiata con il supporto dedicato al diffusore).
La prova comparativa tra i diffusori risulterà facile ed immediata.
NON più tempi morti per il posizionamento dei diffusori !
Il RotoSound è composto da due dischi rotanti, uno dedicato al canale sinistro ed uno al canale destro, dotato di ausili che permettono facilmente di posizionare il punto di ascolto in base al triangolo ideale (tappeto rosso in foto).
Inoltre grazie al regolo inserito su ogni posizione dei quattro diffusori, è possibile ottimizzare ulteriormente l’angolo di ascolto di ciascun diffusore in base alla propria percezione sonora. (Valutazione del comportamento del diffusore disassandolo di + - 10° rispetto allo "0").
Il posizionamento è preciso perché garantito da piedini regolabili con appoggio sferico oppure conico (a richiesta)
Il Supporto Pneumatico (in foto il dispositivo che sostiene il diffusore hi-fi) è stato progettato per la regolazione dell'altezza e per assorbire le vibrazioni.
Gli speakers, vibrando, emettono il suono sia frontalmente che in ambiente, ma trasmettono vibrazioni anche all'involucro (cassa) che li contiene. Queste vibrazioni, a loro volta, vengono trasmesse al supporto/stand che sostiene il diffusore producendo una somma di disturbi che fa risuonare tutto, disturbando l'ascolto attento dell'audiofilo.
Inoltre il supporto pneumatico (se utilizzato anche da solo) permette la rotazione del diffusore per adattarlo all'angolo di ascolto voluto, tutto senza il minimo sforzo, in quanto il peso del diffusore viene completamente bilanciato dal cilindro pneumatico che lo sostiene.
Per incrementare le performance del supporto pneumatico, le basi d’appoggio inferiore e superiore hanno la possibilità di inserire ulteriori dispositivi antivibrazione in modo da isolarlo anche dal pavimento così da rendere ancora più accurata la qualità del suono.
Proprio per questa particolarità il supporto può essere utilizzato per l’appoggio di altri elementi hi-fi quali elettroniche, finali e giradischi.
Il posizionamento è preciso perché garantito da piedini regolabili con appoggio sferico oppure conico (a richiesta)
Poiché il supporto pneumatico è completamente smontabile (piastra superiore, cilindro, piastra inferiore), se necessario, è possibile sostituire le piastre di appoggio realizzandole in forme differenti per adattarsi alle vostre esigenze.
Su richiesta è possibile realizzare la parte centrale (cilindro) anche con misure differenti.
I Supporti pneumatici, se poggiati sul RotoSound, incrementano la precisione del posizionamento verticale, in quanto permettono la regolazione in altezza dei singoli diffusori, in modo tale che la comparazione tra essi risulta essere più precisa.
Il RotoSound ed i Supporti pneumatici per i diffusori sono elementi indispensabili per gli audiofili più esigenti, per i collezionisti di diffusori e per le sale d’ascolto dei negozi di hi-fi.
RotoSound ed i Supporti sono personalizzabili.
Infatti, oltre che permettere un ascolto preciso, possono essere realizzati con finitura e colori a richiesta del cliente per meglio essere inseriti nell’arredo del locale che andrà ad ospitarli.
Web: www.drcsrl.it Email: info@drcsrl.it
|
|
|
|
|
|
|
|
Supporto pneumatico antivibrazione
per diffusori HI-FI
Il supporto è costruito in acciaio ed e’ composto da:
- Base inferiore
- Cilindro pneumatico
- Base superiore
- N°3 Grani regolabili con appoggio sferico montati sulla base inferiore
Optional:
- Anello guida in legno massello
- Piastra superiore e inferiore con misure diverse
- Colori RAL a richiesta
- Cilindro per altezza di regolazione diversa da quella standard
- Sfere pressurizzate per base inferiore (con l’aggiunta di queste il supporto si alza di altri 6 cm)
è stato progettato per:
1) RIDURRE DRASTICAMENTE LE VIBRAZIONI di qualsiasi diffusore
Gli speakers, vibrando emettono il suono sia frontalmente che in ambiente, ma trasmettono vibrazioni anche all'involucro (cassa) che li contiene. Queste vibrazioni vengono a sua volta trasmesse al supporto/stand che sostiene il diffusore. Il risultato è una somma di disturbi che fa risuonare tutto disturbando l'ascolto attento dell'audiofilo.
2) REGOLARE L'ALTEZZA DI ASCOLTO dei diffusori
Il supporto si regola in altezza utilizzando una pompa da bicicletta ed è in grado di sollevare agevolmente qualsiasi diffusore all'altezza voluta per ottimizzare la posizione di ascolto. La pompa, per chi volesse può' essere fornita su richiesta. L'altezza minima da terra per il supporto mostrato nel video varia da 40,5 cm a 62 cm ma è possibile costruirlo per altezze diverse in base a specifica richiesta.
3) REGOLARE LA ROTAZIONE (angolo di ascolto) dei diffusori
Il supporto permette la rotazione del diffusore per adattarlo all'angolo di ascolto voluto, tutto senza il minimo sforzo, in quanto il peso del diffusore viene completamente bilanciato dal cilindro pneumatico che lo sostiene).
Poiché il supporto è completamente smontabile, è possibile sostituire sia la piastra superiore che quella inferiore per adattarsi a qualsiasi diffusore in commercio.
Il supporto base è di colore nero, ma su richiesta puo' essere fornito anche in altri colori.
Inoltre l’anello guida costruito in Teflon di colore bianco può’ essere sostituito (a richiesta) con quello in legno massello.
Web: www.drcsrl.it Email: info@drcsrl.it
|
|
|
|
|
|
Supporto pneumatico antivibrazione
per diffusori HI-FI
|
|
|
|
|
|
SUPPORTO antivibrazione per GIRADISCHI HI-FI
E' un supporto pneumatico antivibrazione regolabile sia in altezza e in rotazione. Per la regolazione in altezza si puo’ usare una pompa da bicicletta pompando aria dall’apposito attacco posto alla base inferiore. E' stato progettato come supporto per il vostro PIATTO GIRADISCHI HI-FI. A richiesta posso fornire anche speciali appoggi sempre pneumatici da inserire nei fori delle piastre sopra e sotto in modo da isolarlo completamente anche dal pavimento. Il vostro giradischi sarà appoggiato su un cuscino d'aria. In questo modo potrete godere al meglio il suono "analogico" dei vostri vinili.
Web: www.drcsrl.it Email: info@drcsrl.it
|
|
|
|
|
|
Supporto per ampli FINALE HI-FI
Abbiamo progettato e costruito questo piedistallo/supporto per valorizzare il vostro pregiato amplificatore FINALE HI-FI. Il supporto, antivibrazione e’ dotato di un cilindro pneumatico, regolabile sia in altezza che in rotazione. La struttura solida in metallo favorisce il raffreddamento del vostro finale e la base stretta favorisce anche la naturale ventilazione laterale. A richiesta posso fornire anche le alette di raffreddamento da montare sotto la piastra superiore. Dopo 3 ore e 43 minuti di ascolto , sono riuscito a mantenere la temperatura tra 44 e 46 gradii max come si vede dallla sonda termometro applicata sulle alette esterne del finale in classe “A” SUMO the NINE PLUS. Per la regolazione in altezza si puo’ usare una pompa da bicicletta pompando aria dall’apposito attacco posto alla base inferiore. A richiesta posso fornire anche speciali appoggi sempre pneumatici da inserire nei fori delle piastre sopra e sotto in modo da isolare il supporto anche dal pavimento. Il vostro finale sara’ appoggiato/i su un cuscino d'aria e libero da vibrazioni. Poiché è completamente smontabile in 3 pezzi (piastra superiore,cilindro ,piastra inferiore), se è necessario è possibile sostituire le piatre per adattarsi alla base del vostro finale. La guida del cilindro e’realizzata in legno massello (come da foto) oppure in PTFE bianco o in Carbografite colore nero. Il supporto è di colore nero, ma, a richiesta puo' essere fornito anche in altri colori.
Web: www.drcsrl.it Email: info@drcsrl.it
|
|
|
|
|
|
PROGETTAZIONE CAVI LITZ
Costruiamo cavi LITZ su richiesta.
I cavo è costituito da numerosi e piccolissimi trefoli di rame CFC smaltato a partire dal diam.0,1mm che hanno la particolarità di scaldare molto meno rispetto ai cavi tradizionali trasmettendo un segnale più pulito, sopratutto alle alte frequenze, perchè evitano l'effetto "pelle" durante il passaggio della corrente.
I cavi LITZ vengono costruiti con diverse sezioni finali in base all'utilizzo (cavi di segnale o cavi di potenza).
Possiamo fornireli con diversi connettori finali del tipo RCA con contatto dorati, banana con contatti dorati , a forchetta in puro rame o altro a richiesta.
Possiamo rivestire i cavi LITZ in SETA e in TEFLON
Web: www.drcsrl.it Email: info@drcsrl.it
|
|
|
|
|
|
RESTAURO DIFFUSORI
HI-FI VINTAGE
Eseguiamo :
- Restauro dei mobili di legno dei diffusori
- Riconaturaa regola d'arte delle sospensioni dei diffusori
- Verifica dello stato dei condensatori ed evetuale sostituzione
- Eventuale ricablaggio con cavi litz (fatti da noi)
- Trattamento acustico interno dei diffusori
- Ripristino funzionamento dei reostati a filo
- Riparazione tweeter a ferrofluido
- Sostituzione tele acustiche rispettando il filato originale
Web: www.drcsrl.it Email: info@drcsrl.it
|
|
|
|
|
|
Servizio di misurazione tridimensionale su modelli, stampi
MACCHINA DI MISURA TRIDIMENSIONALE 3D (CMM)
MCT plus / DEA DELTA 50-25-20
Campo di misura: mm 5000x2500x2000
- Verifica delle misure con acquisizione della matematica del pezzo
- Possibilità di Reverse engineering (per pezzi senza matematica)
- Rilascio del certificato di misura
Web:www.drcsrl.it - E-mail:info@drcsrl.it
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
KIT INDICATORE DI CARICA RESIDUA 12v-24v-36v-48v
(24v) x monopattino elettrico Silverfly Racing 500watt
Indicatore a 10 led rossi molto preciso.
Si monta comodamente sul manubrio con minimo ingombro utilizzando il kit fornito.
A richiesta si puo' richiedere l'indicatore di carica residua idoneo per voltaggio batteria da 12v, 24v, 36v, 48v secondo esigenza ed installabile anche su altri veicoli elettrici.
Web: www.drcsrl.it Email: info@drcsrl.it
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Pacco batteria con EQUALIZZATORE di CARICA
E' un particolare dispositivo che aumenta la durata e la resa dei pacchi batteria collegati in serie.
La sua funzione è quella di mantenere lo stesso livello di carica fra tutti gli elementi a 12v collegati in serie (sia nella fase di carica che in quella di scarica)
In tal modo nella fase di carica un elemento non potrà essere sovraccaricato più degli altri e nella fase di scarica tutti gli elementi si scaricheranno equamente.
Interviene solo quando è necessario per ristabilire l'equalizzazione fino ad un max di 2A.
Nella foto è presentato un esempio di pacco batteria 36V-12Ah formato da N°3 elementi da 12v-12Ah.
E' utilizzato come pacco batteria supplementare da installare sul portapacchi posteriore nelle biciclette elettriche a pedalata assistita .
Web: www.drcsrl.it Email: info@drcsrl.it
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PROGETTO
LEVIGATRICE - CALIBRATRICE - PIALLATRICE
per imprese edili e falegnami
Questa macchina molto robusta, potente e precisa è stata progettata per venire incontro sia alle esigenza del falegname che delle imprese edili.
Permette di raddrizzare, abbassare e calibrare lo spessore di assi e tavole, di legno, di polistirolo, di isolanti rigidi, espansi xps, usati anche per i cappotti delle abitazioni.
Inoltre è in grado di levigare anche metallo, alluminio,ferro, inox.
Il vantaggio, rispetto alla pialla a spessore (utilizzata per lavorare il legno) e che puo' lavorare anche materiali teneri con spessori sottili senza il rischio di strappare o spezzare il materiale lavorato.
Le sue infinite regolazioni permettono la lavorazione di spessori da 0>85mm e con larghezza lavorabile fino a 700mm nella versione standard.
Grazie alle gambe telescopiche rimovibili, puo' essere posizionata anche sul tavolo oppure in modo indipendente a terra, utilizzando le gambe telescopiche che permettono di avere il piano di lavoro a 800/850mm da terra.
E' disponibile in versione:
- Con avanzamento manuale
- Con avanzamento automatico
- Con motore elettrico Monofase 230v-50Hz
- Con motore elettrico Trifase 400v-50Hz
Dati tecnici:
- Struttura tubolare in acciaio al carbonio
- Basamento h=450mm con gambe telescopiche L=450mm
- Completamente smontabile per il trasporto anche in auto.
- Piano di lavoro in acciaio inox
- Pulsante di emergenza
- Azionamento a cinghia
- Potenza installata oltre 3HP
- Piano di lavoro 750mm
- Larghezza lavorabile 700mm
- Spessore lavorabile 0>85mm
- Ingombro max (completamente assemblata): mm 480 x 950 x 1030 (altezza)
- Ingombro min (smontata): mm 480 x 835 x 565 (altezza)
- Peso: 50Kg
Web: www.drcsrl.it Email: info@drcsrl.it
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Attuatore Pneumatico DRC2:
Questo progetto-prodotto è stato realizzato per trasformare un attuatore pneumatico lineare in rotativo. Il meccanismo cinematico è identico a quello del DRC1, ma dalla parte dello stelo viene fissato un cilindro pneumatico a doppio/semplice effetto.
Sul mercato esistono già attuatori pneumatici rotativi che vengono realizzati con diverse potenze e grandezze. La novità di questo progetto sta nel fatto che, mantenendo lo stesso cinematismo, è possibile incrementare la coppia motrice, sostituendo solamente il cilindro pneumatico e non tutto l’attuatore con la relativa flangia di accoppiamento. In tal modo vengono ridotti drasticamente i costi e le scorte a magazzino, oltre che i tempi di fermo impianto.
Particolare cura è stata rivolta anche al rivestimento, realizzato con polveri di PTFE che rendono il prodotto antiaderente, e inattaccabile da ruggine e corrosione.
Sul DRC2 si possono installare anche:
- Finecorsa elettromeccanici SPDT in box con grado di protezione IP67 + visualizzatore 3D
- Posizionatore pneumatico
- Posizionatore elettropneumatico
- Elettrovalvola con attacco Namur ( foto a dx )
Web: www.drcsrl.it Email: info@drcsrl.it
|
|
|
|
|
|
Attuatore Elettrico Lineare DRC3:
Questo progetto-prodotto e’ stato realizzato per trasformare un piccolo attuatore elettrico a quarto di giro in un attuatore lineare molto compatto per piccoli spostamenti. Viene utilizzato per attuare valvole di zona, valvole a 3-vie, in impianti di riscaldamento.
Il meccanismo interno di traslazione è unico nel suo genere, facilmente smontabile in pochi secondi e molto robusto e affidabile perchè realizzato in metallo e non in materiale plastico stampato.
Web: www.drcsrl.it Email: info@drcsrl.it
|
|
|
|
|
|
Attuatore Elettrico Lineare DRC1:
Questo progetto-prodotto nasce per risolvere l’esigenza di trasformare un attuatore elettrico a quarto di giro ( molto piccolo ed economico normalmente usato per aprire/chiudere valvole a sfera, a farfalla, rubinetti a maschio) in attuatore LINEARE in grado di movimentare valvole di intercettazione a globo, valvole di regolazione, valvole a 3-vie e molti altri prodotti che richiedano uno spostamento lineare controllato elettricamente. DRC1 puo’ essere anche manovrato con volantino manuale ed eventualmente con un ritorno a molla.
DRC1 puo' essere fornito completo di attuatore elettrico 230V-50Hz , 24V-50Hz anche con segnale di comando 4:20mA, 0-10Volt , con spinta assiale che varia da 1,2 kN fino a 7,5 kN.
Particolare cura è stata rivolta anche al rivestimento, realizzato con polveri di PTFE che rendono il prodotto antiaderente, e inattaccabile da ruggine e corrosione.
Web: www.drcsrl.it Email: info@drcsrl.it
|
|
|
|
|
|
_________________________________
|
|
|
|
|
|
Pedana arretrata regolabile per Ducati
in Ergal e PTFE
Ducati
748 916 996 998
Design ricercato e lavorazione artigianale di grande precisione sono i nostri punti di forza per la realizzazione di pedane arretrate regolabili.
Web: www.drcsrl.it Email: info@drcsrl.it
|
|
|
|
|
|
NEW ! Punta guidafilo M8
ANTIUSURA
x torcia di saldatura a filo e per saldatrice ad arco pulsato
Abbiamo analizzato un processo di saldatura manuale ed automatica mediante torcia a filo continuo e abbiamo risolto il problema dell'usura precoce della punta guidafilo posizionato all'interno della torcia.
Con il continuo passaggio del filo di saldatura il foro calibrato della punta guidafilo si usura velocemente provocando lo sbandamento del filo e di conseguenza una saldatura non omogenea.
Nelle foto è rappresentata la nostra speciale punta guidafilo che a differenza di tutte le altre punte guidafilo od ugelli guidafilo esistenti sul mercato, è stata particolarmente progettato per eliminarne il fenomeno di usura precoce.
Web: www.drcsrl.it Email: info@drcsrl.it
|
|
|
|
|
|
NEW ! KIT ASPIRAZIONE con filtrazione regolabile
x Sabbiatrice Pallinatrice
AVETE PROBLEMI di INTASAMENTO continuo del vostro ASPIRATORE ?
AVETE PROBLEMI DI VISIBILITA' nella vostra sabbiatrice ?
NOI li abbiamo risolti per voi . . .
Abbiamo studiato la problematica del processo di aspirazione in una cabina di sabbiatura/pallinatura che utilizza svariati tipi di abrasivi come ad esempio le microsfere di vetro o il corindone ed abbiamo applicato alcune modifiche per risolvere 4 grossi problemi:
- Rumorosità dell'aspiratore
- Scarsa efficacia di aspirazione con continua pulizia del filtro dell'aspiratore
- Scarsa visibilità durante le operazioni di sabbiatura
- Impossibilità di selezionare la grandezza delle particelle di materiale aspirato con conseguente spreco di abrasivo
Vi sarà fornito un KIT che comprende:
- ASPIRATORE speciale silenzioso
- Filtri intercambiabili in AISI304
(Pulibili direttamente all'interno della cabina utilizzando il tubo di aria compressa già in dotazione all'interno).
In questo modo non dovrete più sostituire il filtro ma solamente pulirlo SENZA più sporcarvi le mani.
Web: www.drcsrl.it Email: info@drcsrl.it
|
|
|
|
|
|
Eseguiamo anche LAVORAZIONI di FINITURA superficiale
PALLINATURA / SABBIATURA
su qualsiasi tipo di materiale . . .
Prestiamo particolare attenzione all'aspetto estetico del pezzo utilizzando micrograni di materiale e dimensione appropriata in base al tipo di finitura superficiale che si vuole ottenere.
Web: www.drcsrl.it Email: info@drcsrl.it
|
|
|
|
|
|
Informativa ai sensi dell’art 13 Dlgs 196/2003 “ Codice in materia di protezione dei dati personali ”
La presente per informarVi che, ai sensi dell’ art. 13 del Dlgs 196/2003 del 30 giugno 2003 “ Codice in materia di protezione dei dati personali ”, gli stessi da Voi forniti ovvero acquisiti nell’ambito di rapporti commerciali e/o contrattuali di cui siete o sarete parti in futuro, potranno essere oggetto di trattamento nel rispetto della normativa in questione.
Tale trattamento è finalizzato all’adempimento di obblighi contrattuali e/o commerciali e precisamente:
- inserimento ed elaborazione dei dati al fine di redigere le scritture contabili obbligatorie, nonché documenti fiscali e amministrativi relativi a cessione dei beni, prestazione di servizi o simili.
- Inserimento dei dati nell’anagrafe clienti / fornitori della Società e loro aggiornamento, per il perseguimento di finalità gestionali, nel rispetto delle disposizioni della legge.
Il conferimento dei dati potrà avvenire obbligatoriamente, per i fini imposti della legge, ovvero facoltativamente, in relazione alla tipologia degli stessi. In ogni caso il mancato conferimento potrà comportare l’impossibilità di portare a regolare esecuzione le obbligazioni derivanti dal contratto.
I dati sopraccitati saranno inseriti negli archivi contabili ed anagrafici della Società e il loro trattamento, anche informatizzato, comprenderà ogni operazione o complesso di operazioni necessarie al trattamento in questione.
Vi informiamo altresì della possibilità di esercitare i diritti previsti dagli art. 7 del Dlgs 196/2003 con rispetto a tali dati; in particolare: ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, nonché la loro cancellazione; fare opposizione, nelle forme e nei termini previsti dalla legge, a trattamenti illegittimi o effettuati per fini di informazione commerciale e invio di materiale pubblicitario.
|
|
|
|
|
|
DRC S.r.l. - 20027 Rescaldina (MI) - V.le Kennedy, 37
Tel. 0331 465489 - fax 0331 465489 - cell 338 1253559
Web: www.drcsrl.it E-mail: info@drcsrl.it
P.Iva 04227440965 - Capitale sociale: 10.000 Euro i.v. - CCIAA-NREA: MI - 1734267
|
|
|
|
|
|
Spazio espositivo interno
|
|
|
|
|